Il Partenariato Transatlantico sul commercio e gli investimenti: grande opportunità o via libera a OGM e American Grana?
17:30 26 Settembre 2014
Ospite:
Paolo De Castro, Presidente Commissione Agricoltura e sviluppo rurale del Parlamento Europeo
Andrea Renda, Senior research fellow, Centre for european policy studies CEPS
Provocatore:
Francesca Lotta, PhD Agrisystem, Università Cattolica del Sacro Cuore
Coordinatore:
Ettore Capri, Università Cattolica del Sacro Cuore
Miriam Bisagni, Piacecibosano
Luogo:
Auditorium Fondazione Piacenza e Vigevano, Via Sant'Eufemia 13, Piacenza
Contattaci:
info@caffexpo.com
Sono in corso dal luglio 2013 le trattative, tra Stati Uniti e Europa, per la conclusione del Partenariato Transatlantico su Commercio e Investimenti (TTIP). Si tratta di un accordo ad ampio spettro che coinvolge una vasta gamma di settori, e che ha lo scopo di creare la più vasta zona di libero scambio esistente e, riscrivendo le norme sul commercio internazionale, dare un nuovo slancio alle economie occidentali, poste di fronte ai ritmi di crescita dei Paesi emergenti. La negoziazione ha, infatti, lo scopo di facilitare gli scambi commerciali, effettuando una deregulation che minaccia di incidere in maniera consistente sulle norme in materia di lavoro, ambiente, sicurezza dei prodotti, food safety etc. Giunto al suo quinto round negoziale, il TTIP ha sollevato numerose critiche da più parti per la mancanza di democrazia e trasparenza nelle negoziazioni. Nonostante il potenziale enorme impatto sull’economia mondiale, il negoziato si sta svolgendo in maniera del tutto segreta: il Parlamento europeo e i Parlamenti dei 28 Paesi dell’Unione (per rimanere da questa parte dell’Atlantico) sono sostanzialmente esclusi da ogni conoscenza, dibattito e possibilità di influire sull’andamento dello stesso. Quali sono potenzialità e limiti del nuovo accordo? Quali opportunità per il settore agroalimentare europeo?
Durante l’evento sarà offerto un aperitivo sostenibile in collaborazione con il Campus agroalimentare di Piacenza.

Evento realizzato nell'ambito della rassegna "Festival del Diritto". L'incontro è accreditato dall'Ordine degli Avvocati di Piacenza con n.1 crediti formativi.
| Clicca sull'immagine per scaricare la locandina |
Continua a seguirci sul canale YouTube di CaffExpo!