A due mesi dalla COP21 di Parigi: luci e ombre dell'accordo internazionale sul clima
13:15 19 Febbraio 2016
Ospite:
Federico Brocchiero, Italian Climate Network
Terfè Gerotto, Italian Climate Network
Provocatore:
Silvia Panizzi, dottoranda Agrisystem
Moderatore:
Lucrezia Lamastra, Università Cattolica del Sacro Cuore - Piacenza
Coordinatore:
Comitato Progetto di Sostenibilità, Università Cattolica del Sacro Cuore - Piacenza
Luogo:
Università Cattolica Sacro Cuore di Piacenza, via Emilia Parmense, 84 – Piacenza
Contattaci:
info@caffexpo.com
| Cambiamento climatico: l’ampio coinvolgimento di governi, istituzioni economiche e finanziarie è certamente positivo ma, se l’obiettivo è chiaro e vincolante, non lo sono le metodologie e gli strumenti attraverso i quali raggiungerlo.
In questo incontro parleremo della sfida ai cambiamenti climatici con due ragazzi dell’Italian Climate Network , Federico Brocchieri e Terfè Gerotto (rappresentanti della sezione giovani del Network), che hanno avuto la possibilità di partecipare alla conferenza. Si cercherà di fare chiarezza su alcuni punti dell’accordo: quali strumenti sono stati proposti per affrontare il cambiamento climatico? Quali gli impegni dei singoli Stati, in particolare dei Paesi in via di sviluppo? Quali possono essere le ricadute socio-economiche dovute al cambiamento climatico?
Conosceremo meglio l’impegno del Network a livello nazionale ed internazionale, e capiremo cosa poter fare per portare un contributo positivo alla lotta ai cambiamenti climatici, anche nell’ambito del nostro Progetto sostenibilità.
Al termine dell’incontro verrà offerto un aperitivo ai partecipanti. |

|